Ruralpini  

 

Inforegioni/A Rovato la pastorizia guarda avanti

 

Home

Mi presento

Attualità

Alpeggi

Ruralismo

Osterie

Foto

Link

 

Condividi l'articolo su Facebook

Nella foto: Tino Ziliani (seduto) storico tosatore e presidente dell'Associazione pastori lombardi e (in piedi) il consigliere regionale bresciano Alessandro Marelli della Lega Nord

Città di Rovato

 

 

Articoli correlati

 

(10.06.11) Lodi. Parchi fluviali e pastori: avvio di dialogo

Un incontro costruttivo presso la sede di Lodi del Parco Adda Sud (lunedì 6 giugno) e la prossima apertura di un 'tavolo' in regione tra parchi fluviali e pastori lasciano ben sperare in una negoziazione complessiva della presenza della pastorizia transumante nelle aste fluviali. Una presenza millenaria e indispensabile nel periodo primaverile prima della salita in montagna ma che oggi è stata resa problematica dai divieti di pascolo. Ma oggi la pastorizia può rappresentare una risorsa per la manutenzione e il miglioramento degli ambienti dei parchi.

leggi tutto

 

(26.06.11) Pastori diffamati da "La Cronaca di Cremona"

In un articolo-inchiesta, su quattro colonne, del quotidiano padano si da sfogo alle pesanti esternazioni contro i pastori del Dr. Adriano Wainer Galli, veterinario animal-ambientalista. Il quale mosso da una particolare acredine contro i pastori li accusa in blocco di 'indole furfantesca', di sotterfugi, di violazione sistematica della legge civile e penale. Il tutto  con lo scopo dichiarati 'proibire il pascolo una volta per tutte'.  leggi tutto

 

(11.04.11) Sabato sera alla Madia di Brione (Bs) in scena il castrato, ma anche i pastori

La carne di castrato tradizionale bergamasco-camuno è stata protagonista o degna comprimaria di sei portate ideate dallo chef-patron Michele Valotti (nella foto a fine cena con alcuni partecipanti). Un'occasione che, come poche, ha concretamente legato il cibo alle storie che lo hanno prodotto ma anche ai problemi degli uomini e della terra che lo produce. vai all'articolo

 

(01.04.11) Il Cuz: ovvero il revival della cucina pastorale

Il Cuz più che un piatto è un modo di  conservare a lungo le carni ovine. Quello originale (di Corteno Golgi, Bs) si prepara in autunno con ameno un ovino intero (pecora, castrato, agnellone), si cuoce a lungo, si sala e si conserva in òle di terracotta sigillato dal suo grasso anche per un anno. Cucinato fresco si sta diffondendo nella ristorazione di qualità territoriale della provincia. leggi tutto

 

(26.03.11) Brescia. Un circuito brevissimo tra pascoli e ristorazione 

In nome del MadeinBrescia convergono progetti di miglioramento ambientale e di valorizzazione delle aree collinare e montane del comune di Brescia anche ai fini di una produzione agroalimentare di qualità a km 0 (sul serio). Continua a Brescia il dialogo diretto avviato a Bergamo tra pastori e ristoratori 'consapevoli'. Elecubrazioni? Andate ad assaggiare il LAMBURGER di vero castrato bergamasco/bresciano e altre specialità da LoScultore in centro storico di Brescia.

leggi tutto

 

(23.03.11) Carne? Poca ma buona. meglio se matura, ottenuta al pascolo. E la Lombardia si riscopre regione di pastori

Due articoli (uno mio uno dell'amico Enzo Lo Scalzo)per spiegare il senso della campagna di rilancio del castrato tradizionale bergamasco. Carni di alta qualità, mature ma proprio per questo di ottima tessitura e gusto. Interpretate in tanti modi dagli chef-ristoratori lombardi che stanno aderendo all'iniziativa di Associazione Pastori Lombardi e Ruralpini. Oltre al resoconto della prima entusiasmante serata al 'Collina' di Almenno (Bg) parliamo del significato produttivo, ecologico e storico dell'operazione. In attesa di riferire delle ulteriori iniziative in cantiere (stasera sono a Brescia ...). Iniziative che saranno presto anche pubbliche.

vai a vedere lo 'speciale castrato'

 

(01.11.10)  L'incontro di Rovato (BS): grande attenzione della Regione per la pastorizia transumante

L'incontro di Rovato di ieri ha segnato una svolta in positivo. La Regione Lombardia, rappresentata dal Dr. Lugoboni dirigente della Struttura Sviluppo dell'agricoltura di montagna, ha espresso un inedito interesse per la pastorizia transumante e per il suo ruolo di recupero e manutenzione di vasti ambiti di territorio specie in relazione alla difesa dal bosco che avanza. Inoltre ha assunto concretezza il rapporto 'federale' tra pastori del Triveneto, Lombardia e Piemonte in parallelo con iniziative di confronto con le Regioni su vari fronti (affitti degli alpeggi, modalità di erogazione dei contributi, formazione professionale, ingiustificati divieti di pascolo). Si è parlato anche di lupi con importanti testimonianze dal Piemonte e dall'Emilia. leggi tutto

 

(26.10.10) Da Biella a Rovato (Bs) si parla di giovani pastori. La scorsa settimana Cota aveva detto che ....

Domani a Biella viene presentato il libro 'Sentire l'aria' che racconta la storia di Andrea, ragazzo di 16 anni figlio di un medico e di un'insegnante che decide di diventare pastore transumante(foto di A. Taglier + DVD del film di E. Cecconello) www.sentirelaria.it/ ). Il film sarà presentato ufficialmente il 12 novembre. Domenica a Rovato (Bs) nell'ambito della Mostra della pastorizia si parlerà in modo concreto dei problemi dei pastori grazie anche al nuovo interesse delle istituzioni (Regione Lombardia e ERSAF) per questo settore. In particolare si discuterà di come lanciare una Scuola pratica per pastori e aiuto-pastori. Il tutto mentre Cota, inaugurando il Salone del gusto a Torino, ha detto che "bisogna investire in formazione per favorire il ritorno dei giovani in agricoltura". Troppi segnali concomitanti per non sperare che qualcosa stia veramente cambiando. leggi tutto

 

 

 

(26.10.11) Alla mostra della pastorizia di Rovato (Bs) di domenica scorsa si è fatto il punto come ogni anno sui problemi della pastorizia transumante (e 'vagante') sottolineando le difficoltà ma individuando anche delle soluzioni

 

A Rovato la pastorizia guarda avanti e trova

finalmente interlocutori nella politica

 

di Michele Corti

A Rovato è proseguito il dialogo tra i pastori transumanti e la Regione Lombardia. Un dialogo che punta a risolvere alcune criticità della pastorizia vagante riconosciuta come risorsa e non - come avveniva sino a pochi anni fa - come un 'disturbo'. Il 3 novembre ci sarà un incontro operativo presso la DG agricoltura.

Anche quest'anno alla Mostra della pastorizia di Rovato non è mancata l'esposizione di un buon numero di capi di razza Bergamasca dei greggi transumanti. Oltre alle valutazioni e alle premiazioni il momento clou è stato rappresentato dal tradizionale incontro sui temi della pastorizia che si è svolto nel pomeriggio.

 

 

A differenza degli scorsi anni non si sono succedute relazioni degli esperti e monologhi più o meno lamentosi di pastori ma si è fatto il punto delle iniziative concrete che sono state intraprese dall'associazione nel corso dell'anno.

Ci si è concentrati in particolare su come procede il dialogo con la Regione Lombardia iniziato proprio a Rovato lo scorso anno (vai all'articolo) quando era interventuto il Dr. Alberto Lugoboni dirigente del della struttura di sviluppo dell'agricoltura montana della DG agricoltura. Quest'anno a rappresentare la regione è intervenuto il consigliere regionale Alessandro Marelli che, in quanto membro della commissione agricoltura, ha negli ultimi mesi raccolto indicazioni presso l'amministrazione regionale (agricoltura, sanità, servizi verdi) circa le tematiche "calde" che coinvolgono la pastorizia transumante.

 

 

Marelli ha fatto presente che la Regione potrebbe sostenere uno schema di trattamenti sanitari alle greggi (da eseguire da parte dei veterinari delle asl) tale da mettere in condizione i pastori di certificare le buone condizioni sanitarie dei loro animali. Tale condizione risulta molto importante per evitare che i pastori vengano penalizzati da provvedimenti pretestuosi di singole amministrazioni comunali che, proibendo il transito e il pascolo delle greggi vaganti fanno saltare i tradizionali percorsi della transumanza. Si è parlato anche di Parchi. Marelli ha reso conto dei contatti con il Parco del Ticino, il Parco più 'blindato' e pregiudizialmente ostile alla pastorizia. Il Parco sarebbe disposto a consentire dei 'corridoi pastorali' in corrispondenza delle linee degli elettrodotti. Si tratta di fascie per le quali non può essere accampato alcun valore naturalistico (visto che sono sottoposte a taglio periodico da parte di Terna) e che percorse dalle pecore potrebbero essere oggetto di una forma di gestione di certo più naturale e sostenibile.

 

 

Il Consigliere regionale ha poi richiamato l'attenzione sulla possibilità di intraprendere iniziative nell'ambito della valorizzazione dei prodotti della pastorizia fortemente impregnati di valenze storiche, culturali, identitarie. Si parla della pregiata carne di castrato ma anche della "castratina" o "bergna" (nome, quest'ultimo della lingua gaì, una preziosa testimonianza di antiche radici linguistiche ed etno-culturali). La bergna è una carne essiccata e affumicata che i pastori utilizzavano per autoconsumo utilizzando animali vittime di incidenti ma era molto apprezzata anche fuori dalla cerchia dei pastori e potrebbe divenire - anche utilizzando nuove tecnologie alimentari - una specialità gastronomica molto interessante. A proposito di carne Marelli, che ha avuto modo di apprezzare il castrato cucinato da Michele Valotti in due cene a tema presso la Madia di Brione non ha nascosto la sua (giusta) delusione per non trovarla alla Mostra di Rovato: "Ho portato qui le mie bambine anche per farli conoscere questa carne della nostra tradizione".

A proposito di tradizione Marelli concorda con l'Associazione pastori sul fatto che oltre alla oltre alla carne ovina - che rappresenta una produzione anche di tutto rispetto in termini quantitativi - anche la lana nostrana può trovare alcuni sbocchi particolari se valorizzata in modo appropriato. da questo punto di vista si è compiaciuto nell'apprendere che l'Associazione ha già da anni provveduto a depositare un marchio (sotto) e ha già realizzato a titolo sperimentale - senza peraltro ricevere alcun sostegno dalle istituzioni - il tradizionale tessuto (mezza saglia) bergamasco con la lana delle proprie pecore.

 

 

L'incontro è proseguito con gli interventi di diversi pastori. Il tema su cui hanno insistito maggiormente (la lingua batte dove il dente duole) è quello delle montagne, dei pascoli d'alpeggio. I pastori hanno fatto presente che le nuove misure introdotte dalla Regione (proprio per iniziativa del Dr. Lugoboni) sarebbero molto efficaci ma continuano a rimanere fuori dalla portata dei pastori ai quali ben difficilmente i comuni proprietari concedono in affitto i pascoli.

 

Le truffe sui pascoli

 

A parte inveterati pregiudizi contro la pastorizia vi sono di mezzo anche disdicevoli comportamenti di alcuni comuni  che troppo spesso concedono l'uso dei pascoli ad allevatori locali (il che andrebbe bene ovviamente) che non dispongono però di un sufficiente carico di bestiame. Peggio ancora, per poter far lievitare gli affitti a cifre elevate, i pascoli vengono affittati a grosse ditte di allevamento intensivo di pianura disposte a sborsare decine di migliaia di euro per figurare di avere - sulla carta - centinaia di ettari di pascolo. In questo modo riescono ad incassare i premi unici della pac e a dimostrare di essere- sempre sulla carta - in regola con le norme sullo spandimento dei liquami (direttiva nitrati).

Ai pastori viene 'gentilmente' concesso da questi soggetti di pascolare 'a gratis'. Senza alcun contratto, in una condizione precaria e illegittima e senza poter accedere ai premi previsti dalla regione per chi pascola. Ai soggetti che figurano sulla carta conduttori del pascolo arrivano fior di soldoni (premi pac truffati + contributi per il pascolamento). I pastori mangiando l'erba 'parano il didietro' a lor signori perché ad un eventuale controllo il pascolo figura utilizzato. Pressati dalla 'fame d'erba' che parrebbe assurda nel 2011 con tanti pascoli abbandonati (ma lasciati tali pur di non concederli ai pastori) i pastori subiscono il ricatto.

 

 

Tutto si risolverebbe se si facessero controlli reali e non a campione o guardando solo le carte (formalmente a posto, false nella sostanza). Però andare sui pascoli, verificare di persona che gli animali siano lì, controllare marche auricolari, certificati di monticazione è fatica. Una volta la forestale lo faceva (sin dall'epoca asburgica). Tutti gli anni su tutti gli alpeggi. L'ha fatto sino a pochi decenni fa. Considerato che le risorse in gioco non sono affatto trascurabili e che è in gioco la buona conservazione dei pascoli i pastori chiedono che si reintroducano controlli non virtuali e si reprimano gli abusi dei 'pascoli di carta'. Di questo e degli altri temi che stanno a cuore ai pastori si parlerà il 3 novembre in Regione in occasione dell'incontro con i rappresentanti dei pastori.

 

           

 

pagine visitate dal 21.11.08

Contatore sito counter customizable
View My Stats
commenti, informazioni? segnalazioni scrivi

 Creazione/Webmaster Michele Corti