Aziende
che sono interessate ad assumere o accogliere per esperienze di volontariato
giovani in alpeggio nella stagione
2010
Azienda
Agricola Miorini Marco, Borno (Bs). Alpeggio in una malga del comune
di Borno. te. 3392790915
L'Alpe Marcalone a quasi 900 m sopra il Lago
Maggiore in Comune di Cannobio (VB) alleva capre da latte e coltiva piante
officinali; in più pratica attività agrituristica (B&B). E' disponibile a prendere in
considerazione offerte di volontari alla pari solo se animati da serie
intenzioni di apprendere e dare una mano. Gli interessati sono invitati a
presentarsi sul posto per farsi conoscere. L'azienda è raggiungibile con strada
carrozzabile (ultimo tratto un po' difficoltoso). andrea.piffero@gmail.com
aziende
già inserite nel 2009 e 2008 (alcune potrebbero non essere
più interessate, la revisione dell'elenco è in corso si prega segnalare
aziende da depennare)
Stella
Orobica, Albosaggia
SO (Alpeggio Lago Casera)
Azienda
Agricola Spagnoli Giacomo,
Gianico, BS (Malga Val Gabbia)
Azienda
Agricola Baccanelli Oscar,
Bettolino di Berzo Demo, BS (Malga S.Apollonia) cell.
339-5650964
ci sono circa 90 vacche da mungere e circa 60
fra manze e vacche asciutte. il lavoro richiesto è aiuto casaro e
durante la fase della mungitura. se ci fossero sarebbero graditi 2
aspiranti malghesi
Azienda
Agricola F.lli Bezzi, Ponte di Legno, BS - Alpeggio Case di Viso
contatto
Malga
Montalon (Telve
Valsugana,Tn), Malghese: Oswald Tonner Maso Berger Frazione Cauria, 3
- Cauria 39040 Salorno (BZ) Tel. Fax:
0471-889154
Alpe San Romerio Fam. Renata e Gino
Bongulielmi (Canton Grigioni) - 7743 Brusio tel. 0041 81 846 54 50 cell/natel
0041 79 446 54
50 www.sanromerio.ch
benvenuti@sanromerio.ch
Agritur
Malga Casarin, Val Campelle 38050 Scurelle (TN) tel 333-6065019
- Famiglia Lenzi
Agritur
Alpe Palü, Famiglia Vitali Franco e Ilaria, Brusio (Canton
Grigioni) - 7742 Poschiavo,
cell/natel 0041 79 414 41 14
Az. Agricola Bottà Camillo, Via Sondrio
8, Morbegno (SO), tel. 0342-613375. Carica l'Alpe Cul
(Averara. BG).
Az. Agricola Martinelli
Franca, Dubino (SO) Via Prati Nuovi 10, tel. 0342-681261,
340-6657576, Carica l'Alpe
Culino e (Rasura, SO) e l'Alpe di Olano (Cosio, So). All'Alpe Culino
è presente anche l'Agriturismo Bar Bianco
Azienda Agricola Tabacchi (riferimento: Valerio)
Fusio tel 0041 917551626 (Canton Ticino), azienda agricola tradizionale, con bovini e
caprini, pratica l’alpeggio all’Alpe Zaria, Vallemaggia (1900 m slm).
Azienda Agricola
F.lli Sassella 23018 Talamona
(SO) - via Coseggio - tel. mobile 338 8701592 - fax 0342 673065
Carica l'Alpe Cavizzola (Mezzoldo. BG) dove produce Bitto Valli del Bitto
(vacche e capre da latte) http://www.sciaresola.com/index.aspx
sciaresola@tiscali.it
Azienda Agricola
Motta Isidoro,Via San Marco 89 Albaredo per San Marco (SO), 0342-616342 ,
carica l'Alpe Piazza (Albaredo per San Marco).
Azienda Agricola
Romagnoli Stefano, Cino (SO), carica l'Alpe Bassetta (Cino).
Azienda Agricola
Del Gener Barbara, Via Butigia 6, Mese (SO), faustopietro@interfree.it
349-8239567
(Barbara) 3405904754 (Fausto) carica con capre da latte
l'Alpe Laguzzola nella Valle del Drogo - secondaria della Val S.
Giacomo (S.Giacomo Filppo SO) valle molto bella dove non arrivano
strade.
Azienda Agricola
Gaddi Raffaella, Alpe Blessagno, Blessagno (CO),
giacomoruiu@yahoo.it tel
031-830718 cell. 333-1304647
(Sebastiano Ruio), azienda con ovicaprini sia da carne che da latte
e 4 vacche da latte, caseificazione, accesso con fuoristrada
Azienda Agricola
Dazio Giorgio
Via Maggia
6696 Fusio (Canton Ticino), Alpe Campo
la Torba, Fusio (Canton
Ticino),
tel 0041 91 755 14 54
fax 0041 91 755 14 40
mob. 0041 79 318 49 54 +41 79/ 318 49 5
cerca operai per la prossima stagione
(2009), alpe caricato con bovine da latte e capre, periodo da inizio giugno fino
a settembre, raggiungibile con stada carrozzabile.
Azienda Agricola
Galluzzi Romano, Via Provinciale 19, Casargo (LC) tel. 0341-802077.
Carica l'Alpe Ortighera (Crandola, LC) alpeggio con vacche e capre
da latte e caseificazione.
Azienda Agricola
Pierino Bettiga, Via Fumiarga, Fraz. Laghetto, Colico (LC),
tel. 0341-940842. Carica l'Alpe Piani di Bobbio (Barzio, LC),
alpeggio con vacche da latte e caseificazione (raggiungibile oltre
che con gippabili anche con la Funivia da Barzio). Cerca solo persone
esperte.
Azienda Agricola
Castelli Carlo, Via Provinciale 144, Ballabio, Colico (LC),
tel. 0341-530722. Carica l'Alpe Prabello (Pasturo, LC), alpeggio
con soli animali asciutti sotto la Grigna Settentrionale (il lavoro
richiesto consiste nello spostamento del bestiame e nella preparazione
dei recinti elettrici, raggiungibile con fuoristrada da Pasturo.
Azienda Agricola
Bomoni Noemi, Via XXV Aprile 22, Primaluna (LC), tel.
0341-940797 (numero errato stiamo controllando!!) . Carica l'Alpe Biandino (Introbio, LC) con vacche da
latte e caseificazione.
Azienda Agricola
Doniselli Antonella, Via Castagneti 11, Pasturo (LC), tel.
0341-955403. Carica l'Alpe Biandino (Introbio, LC) con vacche da
latte e caseificazione.
Azienda Agricola
Invernizzi Romano, Via Aldo Moro 1, Cassina Valsassina (LC), tel.
0341-997093. Alpe Roncaiola alla Culmine di San Pietro (Moggio,
LC). Vacche da latte con caseificazione.
L’Azienda Agricola Muretto Vittorino (riferimento: Vittorino Muretto e
Pierangela Mozzi), sita in Alagna (VC), azienda agricola tradizionale con
transumanza estiva, con bovini e caprini, pratica l’alpeggio a Grand Halt,
Valsesia (1900 m slm), raggiungibile con pista sterrata. In alpeggio si
pratica la caseificazione, linea vacca vitello, allevamento
caprino. L’alloggio offerto è rappresentato da una stanza nelle strutture
dell’alpeggio, ricovero precario tradizionale, tenda; sono presenti i servizi
igienici esterni alla struttura. L’azienda ha già avuto esperienze
precedenti con volontari, studenti in stage, personale esterno esperto e non,
che hanno dato risultati positivi.In azienda non vi è personale coadiuvante
esterno alla famiglia, vi sono dei giovani, viene garantita la disponibilità a
seguire gli eventuali volontari, ma si richiede personale già con una certa
esperienza.Si richiede di applicarsi in tutte le attività normalmente svolte
(mungitura, sorveglianza degli animali, pulizia delle strutture/attrezzature,
posizionamento fili e recinti).L’azienda ricerca personale da giugno a
settembre. Astenersi perditempo. C’è l’ interesse a collaborare con persone
disposte ad imparare un mestiere antico con l’umiltà necessaria in questi
casiContatto: Vittorino e Pierangela tel. 3289631049 - 0163922907 – e-mail:
loriscrn@gmail.com
Azienda Agricola
Gusmeroli Oreste, Via Vittorio Veneto 54, Dazio (SO), tel.
0342-650503 338-8695988, carica l'Alpe Orta Vaga (Albaredo, SO). Vacche e
capre da latte con trasformazione in Bitto Valli del Bitto
Azienda Agricola
Menghi Moreno, Via Nuova 10, Fraz. Sirta, Forcola (SO), tel.
347-0189833, carica l'Alpe Orta Vaga (Albaredo, SO). Vacche e da latte con trasformazione
in Bitto
Azienda Agricola
Tocalli Giovanni, Via Nuova, Forcola (SO), tel.
0342-668131 338-3414110, carica l'Alpe Carisole, Valbrembana (BG). Vacche da latte con trasformazione
in Bitto
Azienda
agricola Bertenghi Marco di Darfo (BS) tel.
3485143792, carica Malga Corti (Comune di Cevo, BS) dove ci sono circa 30 vacche da mungere e circa 30 fra
manze e
vacche asciutte e una ventina di capre; c'è annesso agriturismo il lavoro
richiesto è di tuttofare...
Ducoli Domenico 360278644,
carica malga Cadino della
Banca in comune di Breno (Bs), necessita di personale per
tutta la stagione
Az.
agr. Romelli Giacomo , loc. Lezio, Breno (Bs) tel. 036421268,
3487791201, carica malga Bazenina in comune di Breno (Bs) qui hanno bisogno di un ragazzo, anche uno studente, come aiuto-casaro per un
periodo più o meno lungo da concordare con il titolare.
Il Caseificio del Comune di Trasquera (riferimento: dr. Agr, Arturo Lincio, 0039335237760), sito in Traquera (VB), azienda agricola transumante, con bovini e caprini, pratica l’alpeggio nel Parco Naturale Alpe Veglia (1700-2400 m slm), raggiungibile a piedi con pista sterrata, 300m di dislivello.
In alpeggio si pratica la caseificazione, l’agriturismo, l’allevamento di capre.
L’alloggio offerto è rappresentato da una stanza nelle strutture dell’alpeggio; sono presenti i servizi igienici interni alla struttura, con doccia e lavandino al coperto
L’azienda ha già avuto esperienze precedenti con personale esterno esperto, studenti in stage, volontari, tutte valutate positivamente.
In azienda non vi è personale coadiuvante esterno alla famiglia, vi sono dei giovani, si ganatisce la disponibilità a seguire gli eventuali volontari, ma si richiede personale già con una certa esperienza.
Si richiede di applicarsi in tutte le attività normalmente svolte (mungitura, caseificazione, pulizia delle strutture/attrezzature, posizionamento fili e recinti, vendita dei prodotti).
L’azienda ricerca personale dal 5 luglio al 15 settembre, ma anche nel resto dell’anno, con modalità da definirsi direttamente (per attività prevalente di caseificazione.
Contatto: Arturo Lincio 0039335237760 – e-mail:arturolincio@libero.it - comtrasq@libero.it, sito internetwww.comuneditrasquera.it
Bianchini
Plinio - via Europa snc - Buglio in monte-23010 (So) tel.
347-3147879 – Alpe Piane e Sasso chiaro
Libera
Alberto - via Berinzi 32 - Colorina - 23010 (So) tel.
0342-590286 – Alpe Colina
Societa'
agricola f.lli Codega Michele e Sergio - via San Pietro, 457 Colorina
- 23010 (So) tel. 0342-492653 – Alpe val Cervia
Bongiolatti
Giancarlo - via Nazionale, 1894- Berbenno di Valtellina-23010 (So)
tel. 0342-492915 – Alpe prato Maslino
Alpe Nesdale, Val Senagra (Co), Comunità Montana Alpi Lepontine (Porlezza).
Caricatore Alessandro Travella (tel. 3293338212). Va contattato dicendo che il nominativo e il contatto sono stati forniti dal dr. Francesco Baghetti della Comunità Montana.
Chindemi Azienda Agricola di Montagna (riferimento: Matteo, 3336771241), sita in località Agher, Ronco di Cannobio (VB), azienda agricola tradizionale, stanziale in quota, con bovini, caprini ed animali da cortile, pratica l’alpeggio all’Alpe Agher (1000 m slm), raggiungibile a piedi con mulattiera e sentiero (600m di dislivello).
In alpeggio si pratica la caseificazione, con mungitura delle vacche e delle capre.
L’alloggio offerto è rappresentato da stanze nelle strutture dell’alpeggio da condividere con i conduttori; sono presenti i servizi igienici interni alla struttura, doccia e lavandino al coperto. L’azienda ha già avuto esperienze precedenti con studenti in stage e volontari, che hanno dato risultati positivi. In azienda vi è personale coadiuvante esterno alla famiglia, viene garantita la disponibilità a seguire gli eventuali volontari, non si richiede necessariamente personale già con una certa esperienza.
Si richiede di applicarsi in tutte le attività normalmente svolte (mungitura manuale, caseificazione, sorveglianza degli animali, pulizia delle strutture/attrezzature, posizionamento fili e recinti, attività di ripristino del pascolo (sfalcio, taglio legna), supporto alla gestione generale dell’alpeggio).
L’azienda ricerca personale in qualsiasi periodo dell’anno, per un tempo minimo di almeno 7 giorni consecutivi. Si ricerca persona disponibile ad integrarsi nella vita all’alpe in grado di sapersi adattare alle diverse esigenze che si possono presentare, e che abbia a cuore l’ambiente montano ed il recupero degli alpeggi Contatto: Matteo Chindemi tel. 3336771241 – e-mail:m.chindemi@libero.it
|