Home

Mi presento

Attualità

Alpeggi

Ruralismo

Osterie

Foto

Link

 

Ruralpini 

Inforegioni

  

 

 

 

Attualità

Eventi

Commenti

Forum

Info per mese

Agosto

Luglio

Maggio-Giugno

Aprile

Marzo

Febbraio

Gennaio

 

Archivio

2008

 

(04.07.09)

 

Si moltiplicano le polemiche dopo la proclamazione delle Dolomiti quali "Patrimonio dell'Unesco"

 

E' rissa tra le provincie interessate mentre i veri amici della montagna affidano alla stampa amare considerazioni. Quale idea di montagna c'è dietro tutto questo?

 

Il 26 giugno scorso, appena ufficializzata la notizia che i 21 componenti del World Heritage Committee riunito a Siviglia avevano votato l'inserimento delle Dolomiti nel 'Patrimonio naturale dell'umanità, si sono scatenati inopportuni commenti di tono calcistico. 'Una grande vittoria dell'Italia' ha commentato la ministra all'Ambiente, Stefania Prestigiacomo (presente alla proclamazione). Scusi ministra, ma è 'Patrimonio naturale', non 'Patrimonio culturale'; ha compreso la distinzione? Le Dolomiti iniziarono a formarsi 250 milioni di anni fa e l'ultimo e definitivo sollevamento è di 4-5 milioni di anni fa. Se ha poco senso vantarsi per l'eredità culturale di secoli o millenni fa non ne ha nessuno l'orgoglio 'nazionale' per un patrimonio naturale di natura geologica. Anche i media, però, non sono andati per il sottile e hanno annunciato trionfalisticamente che l'Italia con 44 siti Unesco (42 culturali e 2 naturali) è saldamente in testa alla classifica. L'Italia, che era il paese tradizionalmente leader nel turismo internazionale, si è fatta superare dalla Francia, poi dalla Spagna, dagli Usa e, in ultimo, dalla Cina. Anche se avessimo 100 siti Unesco ciò basterebbe a risalire la china?

Un motivo per frenare l'entusiasmo viene anche da Lipari dove, dopo la proclamazione dell'arcipelago delle Eolie quale 'Patrimonio naturale' Unesco, l'attività di estrazione della pietra pomice è stata bloccata (probabilmente giusto ai fini della tutela, ma i contraccolpi sono stati previsti?) e l'amministrazione locale ha dovuto pagarsi i cartelli con l'indicazione del riconoscimento Unesco.

Il timore - non del tutto ingiustificato - che l'inserimento nel 'Patrimonio dell'umanità’ implichi vincoli ('una campana di vetro', 'una riserva indiana' solo le espressioni utilizzate) ha messo in moto la reazione dei bellunesi. Da parte di forze politiche e imprenditoriali bellunesi si teme una penalizzazione della propria area. Esse, infatti, paventano la subalternità a Bolzano e, in minor misura, a Trento, provincie che - grazie alle risorse dell'autonomia - hanno da tempo realizzato opere di 'valorizzazione turistica'. A Belluno, insomma, c'è chi accusa i privilegiati di difendere i propri vantaggi e di impedire a Belluno di colmare il ritardo nello 'sviluppo turistico', magari con il pretesto dell'Unesco (dettaglio non trascurabile, a Belluno c'è una nuova maggioranza di centro-destra allineata con la Regione Veneto, a Bolzano e Trento ci sono maggioranze, sia pure sui generis, di centro-sinistra).  

Se si aggiungono le polemiche sull'autonomia 'dolomitica' pagata dai contribuenti lombardo-veneti, sui privilegi 'feudali' goduti dalle provincie autonome, sul 'secessionismo' di Cortina (verso Bolzano) e di Asiago (verso Trento), si capisce come la questione della gestione del 'Patrimonio dell'Umanità' abbia innescato, tra Belluno e il Veneto da una parte, Bolzano e Trento (quest'ultima in posizione più defilata) dall'altra, una rissa politica. Nei titoli dei giornali si parla già di 'battaglia' e, persino di 'guerra'.

In concreto, oltre alle regole di tutela, è in gioco la sede della Fondazione (da creare entro 18 mesi dalla proclamazione). Belluno la rivendica a spada tratta e ne fa questione di vita o di morte. A Bolzano ribattono che la sede è già pronta. A Trento, ineffabili e sornioni, propongono una sede a rotazione delle 5 provincie interessate (sì, perché oltre a Belluno, Bolzano e Trento ci sono anche Pordenone e Udine). Ottime premesse.

Tutto qui? Ma va! Sul fronte ambientalista Mountain Wilderness e Luigi Casanova (Cipra) dichiarano la loro delusione totale. Mountain Wilderness che, insieme a Legambiente e a Sos Dolomites, rivendica la primogenitura dell’idea dell'Unesco attacca: "L’elemento rivoluzionario della proposta originale stava nell’aver incluso entro i confini l’intero territorio dolomitico, dal Sarca al Tagliamento, compresi i fondovalle e gli abitati. E ciò allo scopo di unire in un unico discorso coerente natura e cultura. La nuova proposta privilegierà un approccio riduttivo identificando solo alcune e circoscritte zone di alta montagna. Sussiste il timore che nell’ottica dei proponenti l’inserimento a pelle di leopardo di spezzoni delle Dolomiti finisca con l’equivalere a qualcosa di pericolosamente simile ad un mero marchio turistico di qualità". Dice Luigi Casanova: "Ci aspettavamo la candidatura a patrimonio culturale, non ambientale; saranno tutelati solo i picchi delle montagne, e non il contesto storico e sociale delle vallate. Temiamo che le Province intendano utilizzare il 'marchio' Unesco a soli fini turistici, senza impegno nella conservazione del paesaggio".

Non è da meno il Prof. Giorgio Daidola che su l'Adige del 28 giugno parla di 'buffonata', di una 'trovata turistica'  fatta a fini turistici e commerciali che servirà alla Provincia per nascondere altre 'marachelle' (viene in mente l'uso - analogo - dell'orso). La risposta indignata dell'assessore al turismo, Mellarini, non si è fatta attendere e ha ribattuto: 'se l'Unesco ha avuto l'attenzione di concedere questo prestigioso riconoscimento, credo sia frutto anche di comportamenti passati e del segnale forte che abbiamo dato sul fronte del rispetto dell'ambiente e del territorio'. Ma Mellarini dimentica che si tratta di patrimonio geologico e geomorfologico (costituito da quella roccia che Déodat Guy Silvain Tancrède Gratet de Dolomieu ha reso così famosa). Per definizione non è un riconoscimento al territorio visto che si tratta di 9 distinti ambiti di alta montagna che si qualificano per picchi, pareti e ghiacciai e non per la qualità del paesaggio antropizzato. Ovvio che se ci fossero stati gli ascensori che portano sulle cime, i resort ai piedi delle pareti, i luna park turistici troppo sfacciati a disturbare il fondale, a Siviglia il pollice di parecchi membri decisivi si sarebbe rivolto verso il basso. Però da qui a dire che è stata premiata la conservazione dell'ambiente in Trentino... ce ne corre.

Un fondale, già. Nulla di male in sé. Ma questa idea della montagna-fondale, della montagna dove si privilegia la roccia e non l'uomo nasconde dei pericoli. Il pericolo è quello che le Dolomiti divengano ancor più marchio e icona turistica, che si promuova un turismo che è già poco sostenibile (seggiovie, funivie, neve artificiale e 'autostrade dello sci', vie ferrate dove si fa la coda, concentrazioni assurde di presenze attirate dai paesaggi-icona, serpenti di auto sui passi). Che le Dolomiti come territorio di genti e culture alpine siano state 'bocciate' in quanto 'Patrimonio Unesco' è peraltro una sconfitta. Al di fuori dell'immaginario delle genti Dolomitiche, delle affascinanti leggende, della stessa 'costruzione sociale' delle Dolomiti messa in moto da Dolomieu siamo sicuri che le rocce (sia pure con la loro meravigliosa morfologia) avrebbero quel grande valore? La contemplazione estasiata di un pinnacolo o di una parete sono elementi indipendenti da filtri culturali? Il freddo dato scientifico, paleontologico giustificherebbe l'elevazione a 'Patrimonio dell'Umanità'? Di certo no. E allora perché isolare il valore naturalistico da quello culturale?

Ci spiace che 9 isolotti siano estrapolati da un tessuto territoriale. Ci spiace che queste Dolomiti 'canonizzate' dall'Unesco accentuino l'apprezzamento per la montagna 'eccezionale', per le 'emergenze', per il fondale scenico. La montagna non ha bisogno di veder puntare i riflettori sui 'gioielli'. Le mille valli alpine nascondono tesori grandi e piccoli di cultura e di natura. Alle montagne sotto i riflettori corrispondono troppe montagne in ombra che potrebbero recuperare vitalità se un po' dei flussi che si dirigono verso i luna park si distribuissero nelle mille vallate.

 

 

 

 

 

pagine visitate dal 21.11.08

counter customizable

View My Stats
commenti, informazioni? segnalazioni scrivi

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 Creazione/Webmaster Michele Corti