Sommario
2019 |

|
 |
Il
bergamini pilastro del caseificio lombardo
(30.12.19)
L'importante legame tra transumanza e sviluppo del caseificio
|
Celebrare
la transumanza
(26.12.19) I
bergamini aspetto peculiare della transumanza lombarda
|

|

|

|
Villaggi, Natale,
luoghi/non luoghi
(24.12.19) Flop milanese del "Mega villaggio di
Natale" e veri villaggi
|
L'esodo
culturale uccide la montagna
(21.12.19) I perversi meccanismi culturali di autocolonizzazione
|
Transumanza amara per i pastori
(17.12.19) Al patrimonio dell'umanità si
vieta il passaggio perché spora
|

|

|

|
Le
associazioni fondiarie in montagna (17.12.19)
Strumento prezioso per la rigenera- zione montana |
Un giovane
guarda al futuro della montagna
(13.12.19) le riflessioni di un ragazzo di 25 anni dell'alta val Maira
|
Una mostra e un libro sulla transumanza (01.12.19) Omaggio ai pastori del
Trentino in attesa dell'Unesco
|

|

|

|
Conoscere la
transumanza alpina
(22.11.19) In un
libro storia e presente della transumanza alpina
|
Week end finale al
Festival pastoralismo
(13.11.19) Chiude la sesta edizione del Festival a
Bergamo |
Tangenziale
Tirano: tracciato illegittimo?
(13.11.19)
Esprori, rischi e impatti che potrebbero essere evitati
|

|

|

|
Al Festival dei
pastori i mais antichi
(24.10.19)
Con le polente monovarietali della Valseriana
|
La bergamasca e le altre:
pecore alpine
(23.10.19)
Anteprima sulla mostra al Festivalpastoralismo
|
Con Forme va in
scena il formaggio
(12.10.19) In un
articolo di 20 anni fa molti elementi attuali
|

|

|

|
Torna la
transumanza dei bergamì a Bergamo
(09.10.19) Si
prepara la seconda edizione della transumanza cittadina
|
La gioia del primo cestino di
castagne
(05.10.19) Dall'albero
del pane un cibo del corpo e dell'anima |
Il ritorno delle capre nel Lagorai
(03.10.19) L'attività
dell'ass. allevatori capra mochena
|

|

|

|
Dieta alpina: storia di comunità, inno alla
vita
(13.09.19) Simbiosi
con l'ecosistema, codice carico di simboli e valori
|
Incubo
orso e lupo nel Lagorai resistente
(11.09.19) Laura Zanetti intervista i
pastori alle
prese con i predatori
|
Tra
magia bianca e pratica terapeutica
(17.08.19)
Chi
erano i "segnatori" della medicina popolare? |

|

|

|
I muretti a secco e la
rigenerazione rurale
(14.08.19)
Patrimonio Unesco grazie a un attivo movimento dal basso
|
Segnare i vermi come pratica
terapeutica
(13.08.19)
I guaritori operavano spesso sulle verminosi infantili |
La via Priula:
un bluff politico-diplomatico
(11.08.19) L'importanza commerciale
della via è solo un mito
|

|

|

|
I
bimbi morivano (in tanti) in estate
(05.08.19) Gastroenteriti e affezioni
respiratorie falciavano i piccoli
|
Il
Calendario del Lagorai
su Ruralpini
(04.08.19) Le
immagini dell'edizione 2008 del Calendario del Lagorai
|
Lagorai ruralpino
in un mitico calendario
(04.08.19) La storia di 14 capitoli
di resistenza rurale |

|

|

|
Vita
e morte nella dimensione rurale
(02.08.19) Quando i defunti
continuavano a far parte della comunità |
Intoccabile ambientalismo?
(21.07.19)
Qualcuno comincia a dubitare della purezza del WWF
|
Quel prato al centro del mondo
(15.07.19)
Il prato come preziosa palestra di gioco e di vita.
|

|

|

|
Il
capitale sostituisce la sinistra con Greta? (13.07.19) Segnali forti: Sinodo
amazzonico, pompaggio dei Verdi ...
|
Torna
la commedia dell'orso trentino
(06.07.19)
Nuova giunta provinciale ma vecchio
copione
|
La
guerra del bitto è finita, le vendette no
(03.07.19) Una guida scialpinistica
nel mirino dei ras locali
|

|

|

|
L'asilo
nido negato di Gandellino
(30.06.19)
L'asilo non ha aperto per gli
ostacoli burocratici
|
Montagna veneta: rabbia contro i
lupi
(24.06.19) Fughe dalle malghe appena caricate,
regione nel caos |
Vallotomo di Mori: danni senza
sicurezza
(23.06.19) "Hanno operato il paziente
senza prima fare la diagnosi" |

|

|

|
Cinghiali:
sciopero dei cacciatori
(18.06.19) Ci
mettete in croce con la burocrazia? Sparate voi ai cinghiali |
Giugno:
tra lavoro campestre e rito
(16.06.19)
Tre eventi magico-rituali connessi al periodo del solstizio
|
La
festa di San Giovanni Battista
(15.06.19) La
continuità con la religione cosmico-agraria |

|

|

|
Costa
e l'orso M49: caso illuminante
(13.06.19)
L'orso usato per rafforzare le politiche centraliste dello stato
|
Cresce
il movimento contri i pesticidi
(09.06.19)
Speciale pesticidi. Servizi di Laura Zanetti |
Il
fienile come granaio (in montagna)
(08.06.19) La
centralità del fieno nella vita e cultura rurlpina |

|

|
 |
Tangenziale
di Tirano: l'ultimo sfregio
(03.06.19)
Sfascia una piccola area agricola ma ci sono alternative |
Valsugana:
vocazione agribio
(29.05.19)
Valorizzare le risorse agricole per riscattare la valle |
I
Dogon
del Mali: contadini estremi
(28.05.19)
Cosa accomuna i Dogon e i contadini delle Alpi?
|
|
|
|
Roumiage
a San Mauri: unione di vallate
(19.06.19) Itinerari di vita e di fede
tra valli alpine di Cn |
Maggio
tempo
di fienagione
(18.05.19) I fienili attendono trepidi la
nuova massa frusciante
|
Inutili
le reti antilupo in alpeggio
(16.05.19) Una farsa per dire: "Siete voi
incapaci"
|
|
|
|
Il
dissenso sull'evento interno al CAI
(14.05.19) Il presidente del CAI
accademico contro la kermesse |
Le
rogazioni di maggio e la fede popolare
(09.05.19) Il rispetto sacrale della
natura e la sua umanizzazione |
Pascoli
d'oro: si allarga lo scandalo
(07.05.19) Sequestrati 1,8 milioni a uno
speculatore. |
|
|
|
Quattro
schiaffi alla montagna
(06.05.19) Sfregi alla montagna (anche
col placet ambientalista) |
Quando
la vacca "deve fare"
(14.05.19) Un
evento importante della vita contadina |
Pian
di Spagna: cervi a sbafo dei contadini
(02.05.19) I
cervi proliferano, i contadini subiscono. |
|
|
|
Salve
le vacche di Cassina de' Pecchi
(25.04.19)
Lieto fine (per ora) per la vicenda delle vacche dei Cassi
|
Rifritto
il piano lupo: una barzelletta amara
(23.04.19)
Con il ministro verde Costa il piano cambia in peggio |
Piccoli
comuni usati e dileggiati
(18.04.19)
Messa in scena promozionale la vendita di Esino |
|
|
|
Hanno
ucciso la montagna
(15.04.19) La
fine della civiltà contadina nei ricordi di un bambino |
Dove
sono gli animalisti?
(14.05.19)
Vittime di una contesa legale 100 vacche soffrono |
WWF
mercifica spiagge e montagne
(09.06.19)
Maxi concerto a 2275 m. Tutto va bene c'è WWF |
|
|
|
Truffe
dei pascoli in Valcamonica
(06.04.19)
Conclusa l'indagine dei CC forestali di Brescia |
Quando
un tetto diventa identitario
(06.04.19) Il
valore di tecniche e abilità costruttive peculiari |
Toscana:
il rapido l'aumento
dei lupo
(05.04.19)
Roberto Salvini fa il punto sul lupo |
|
|
|
Cacciata
di marzo: un rito che ritorna
(31.03.19)
Nei riti primaverili una forma di ecologia popolare |
L'ambigua
cultura del bosco non tramonta
(30.03.19)
Lonta dall'ecologia, pericolosa per la montagna |
Omaggio
ai boscaioli emigranti
(25.03.19)
Partivano a marzo in tanti per la Francia e la Svizzera |
|
|
|
Idolatria
boschiva: cosa nasconde?
(24.03.19) Il
dilagare dei boschi è danno ecologico e sociale. Fallo capire.
|
Il
letame nell'economia
agropastorale montana
(20.03.19)
Spargere il letame: molto faticoso ma anche molto utile |
Ghiacciai
alpini inquinati dai pesticidi
(17.03.19)
Parchi e lupo arma di distrazione. E i veleni? |
|
|
|
La
stalla perno di un umanesimo rurale
(03.03.19)
L'universo contadino che ruotava intorno alla stalla |
Cani
da difesa: un business
(02.03.19)
L'emergenza fa smerciare cani inidonei |
Danni
e beffe per chi subisce la predazione
(26.02.19)
Nel Bergamasco le autorità negano gli attacchi |
|
|
|
Distillare
la grappa: tradizione di libertà
(24.02.19)
Capitolo della resistenza rurale contro l'oppressione statale
|
Ambientalismo
fa rima con colonialismo
(23.02.19)
Storie di violenza a danno dei popoli indigeni |
Caccia
alla volpe nella realtà contadina
(15.02.19) Un
animale cacciato ma anche protagonista di storie |
|
|
|
Grazie
pastori sardi (per la scossa)
(13.02.19) La
protesta dei sardi scuote un mondo rassegnato |
L'economia
contadina delle uova
(05.02.19)
Una
piccola- grande economia delle donne |
Borgata
alpina svendesi.
(22.01.19)
Dolore e rabbia nel commento di Anna Arneodo |
|
|
|
Regioni
alpine invocano il controllo del lupo
(02.02.19)
Aumentano i lupi e le predazioni e la politica ondeggia |
De
profundis per un complesso rurale
(22.01.19)
Monumenti di architettura rurale alla deriva |
Lupo:
incrinature nel fronte conservazionista
(21.01.19) Il
direttore del maggior parco olandese contro i lupi |
|
Sommario
Ruralpini.it
anno 2019
|
Il
letame: ricchezza che circola
(07.01.19)
Quello tradizionale restituiva la fertilità alla terra |